401 – Somministrazione Prove INVALSI 2023: modalità, tempi di svolgimento e calendario prove – classi V A e V B (corso IDA)–IPSASR S. Asero – sede Paternò.
Ai Docenti Somministratori delle V classi corso IDA,
agli Studenti delle V classi corso IDA,
al personale Ata
dell’IPSASR “S. Asero” Paternò
p.c. al DSGA
Circolare n. 401 del 23.05.2023
Oggetto: Somministrazione Prove INVALSI 2023: modalità, tempi di svolgimento e calendario prove – classi V A e V B (corso IDA)–IPSASR S. Asero – sede Paternò.
Si comunica a quanti in indirizzo che, a partire da venerdì 26 maggio 2023, gli studenti che frequentano le classi quinte del Corso IDA dovranno sostenere le prove INVALSI, somministrate tramite computer (computer based–CBT).Si ricorda, altresì, che lo svolgimento delle prove INVALSI 2023 costituisce requisito di ammissione all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione (art.13, comma 2, lettera b del D.Lgs. n. 62/2017).
Gli studenti saranno sottoposti alla rilevazione degli apprendimenti per le discipline di italiano, matematica e inglese. Le suddette prove verteranno su domande estratte da un ampio repertorio di quesiti e varieranno per ciascuno allievo, pur mantenendo la medesima impostazione e pari grado di difficoltà.
Ogni docente somministratore distribuirà ai corsisti presentile credenziali d’accesso alla prova, facendo firmare lo studente sull’Elencostudenti. Al termine della prova ciascuno studente riconsegnerà il talloncino con le proprie credenziali e sia l’allievo sia il docente somministratore apporranno la loro firma sull’elenco studenti nell’apposita sezione.
In occasione della prima prova sia il docente somministratore sia lo studente dovranno firmare l’Informativa per lo studente, un documento nominativo che contiene informazioni circa la descrizione delle responsabilità dello studente nell’uso della piattaforma e indicazioni su come accedere alla visualizzazione dei risultati della prova.
Si informano i corsisti che:
- il tempo complessivo di svolgimento della prova (variabile in ragione della prova) è
regolato automaticamente dalla piattaforma; - durante la prova gli studenti potranno usare solo fogli timbrati forniti dalla scuola che dovranno riconsegnare al termine della prova al docente somministratore;
- una volta chiusa qualsiasi prova (o scaduto il tempo) non sarà più possibile accedere
nuovamente alla prova stessa; - per lo svolgimento della prova di matematica è, inoltre, consentito l’utilizzo dei seguenti
strumenti: righello, squadretta, compasso, goniometro e calcolatrice scientifica.
Si rammenta altresì, a quanti d’indirizzo che le prove avranno la seguente scansione oraria:
– ITALIANO 120 minuti + 15 minuti (questionario studente);
– MATEMATICA 120 minuti + 15 minuti (questionario studente);
– INGLESE 150 minuti – reading 90 minuti – listening circa 60 minuti;
e seguiranno il seguente calendario:
DATA | PROVA DA SVOLGERE | CLASSE | DOCENTI SOMMINISTRATORI |
VENERDI’
26 MAGGIO |
ITALIANO
|
III^A Aula Informatica
16,00-18,15 |
DI MARCO |
III^B Aula Informatica 16,00-18,15 | FRENI | ||
LUNEDI’
29 MAGGIO |
INGLESE
|
III^A Aula Informatica
16,00-18,30 |
FRENI |
III^B Aula Informatica
16,00-18,30 |
VOLPE | ||
MARTEDI’
30 MAGGIO
|
MATEMATICA | III^A Aula Informatica 16,00-18,15 | ARDITA |
III^B Aula Informatica
16,00-18,15 |
ALBERTI |
I corsisti eventualmente assenti nei giorni stabiliti per le prove recupereranno nelle giornate del 31 maggio e 1giugnop.v.
Sarà cura dei docenti in servizio comunicare tempestivamente le assenze giornaliere per gli adempimenti necessari.
Le prove somministrate on-line saranno sostenute nel laboratorio di Informatica e nell’aula multimediale. Pertanto, si invitano i docenti a prendere visione del calendario al fine di evitare di programmare attività laboratoriali presso le aule predisposte per le prove.
La referente INVALSI di sede, prof. ssa V. Cicciarella, sarà coadiuvata dai docenti in servizio nelle ore indicate per le prove.
Al fine di una corretta organizzazione delle prove, i docenti somministratori sono invitati ad una lettura attenta del MATERIALE INFORMATIVO allegato alla presente circolare.
Il materiale propedeutico alla somministrazione della prova verrà ritirato dal docente somministratore prima dell’inizio della prova medesima, in vicepresidenza.
A conclusione delle prove gli allievi saranno riammessi nelle loro rispettive classi.
N.B.
Per collegarsi alla piattaforma usare il link: https://ms13.invalsi.taocloud.org
Accedere con le credenziali fornite dal docente Referente.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Giuseppa Morsellino
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3, comma 2, D.Leg.vo n. 39/1993