83 – Avvio attività “Programmazione Client/Server integrata alla Domotica e all’IoT” relativa al Piano scuola estate 2021
Agli Alunni e ai loro Genitori
dell’IIS “Francesco Redi”
Circolare n. 83 del 22/10/2021
Oggetto: Avvio attività “Programmazione Client/Server integrata alla Domotica e all’IoT” relativa al Piano scuola estate 2021
Si comunica a quanti in indirizzo che nell’ultima settimana di Ottobre prenderà avvio l’attività “Programmazione Client/Server integrata alla Domotica e all’IoT” progetto inserito nel “Piano Scuola estate 2021”. Gli alunni interessati potranno far pervenire le adesioni o chiedere maggiori informazioni al prof. Manno Claudio (claudio.manno@isfrancescoredi.edu.it) e al prof. Panebianco Giuseppe (giuseppe.panebianco@isfrancescoredi.edu.it) contattandoli direttamente o per email.
Contenuti affrontati durante il corso:
1. Concetti base della programmazione lato Client
Il corsista acquisirà la competenze per la realizzazione di applicazioni ed interfacce utente lato Client tramite tecnologie HTML5, CSS, Javascript. Nonchè quelle necessarie alla installazione e configurazione dell’ambiente di sviluppo.
2. IoT - Dispositivi, soluzioni commerciali e open source
Il corsista realizzerà (hands-on) un mini server guidato dal docente, configurando da zero un dispositivo Raspberry Pi4 fino all’installazione e configurazione di una soluzione Server non commerciale (Openhabian / Raspbian) per la gestione dell’IoT e la configurazione di un set domotico commerciale Philips Hue. Al corsista saranno illustrate le principali soluzioni tecnologiche, hardware e software, per la domotica.
3. Concetti base della programmazione lato Server
Il corsista acquisirà le competenze per la configurazione ed amministrazione dei servizi e dei software lato server necessari alla tecnologia NODEJS e quelle per la realizzazione di semplici applicazioni Server.
4. Applicazione della tecnologia Server per la gestione di dispositivi IoT
Il corsista realizzerà (hands-on) un prototipo di Server dal collegamento elettronico dei sensori, per la gestione e conservazione delle informazioni fino alla realizzazione del software Client/Server che permetta la comunicazione bidirezionale di informazioni tra il Client finale ed i sensori ed attuatori connessi al Server.
Le adesioni saranno accettate fino al giorno precedente all’effettivo avvio del corso.
E’ previsto un massimo di 20 partecipanti, le iscrizioni sono aperte a qualsiasi studente dell’Istituto in possesso dei requisiti minimi necessari.
Il corso potrà valere, in accordo con i docenti curriculari e con i consigli di classe, come assolvimento in itinere dei debiti e per l’acquisizione di crediti formativi.
Prerequisiti: Conoscenze dei concetti base della programmazione, volontà di acquisire nuove conoscenze nel campo trattato dal corso e di perfezionare quelle pregresse.
Le attività saranno svolte nel pomeriggio, presso la sede di Belpasso, presumibilmente a partire da giorno 29 Ottobre 2021 e termineranno entro il 17 Dicembre2021, si terranno due volte alla settimana presso il Laboratorio di Informatica, il Lunedì ed il Venerdì dalle 15.00 alle 18.00, il calendario completo con il programma di massima saranno forniti al primo incontro, durante lo stesso sarà valutata l’opportunità di variare la cadenza settimanale a seconda delle necessità e delle altre attività della maggioranza degli studenti.
Il Dirigente scolastico
dott.ssa Giuseppa Morsellino
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3, comma 2, D.Leg.vo n. 39/1993