L’IIS” F. REDI”, sede dell’Ipsia “Efesto” di Biancavilla, è lieta di invitare, nei giorni 24 e 25 giugno 2022, studenti, personale Ata, docenti, genitori delle tre sedi Paternò, Belpasso e Biancavilla, all’ECOFESTA, nell’ambito dei progetti “FIXLAB” e “IL GIARDINO DI RE MIDA”, iniziative promosse dall’IRSSAT e dal Comune di Biancavilla, all’interno della quale il nostro »
Il giornale INFORMA AZIONE nell’edizione 2022, che si presenta con il nuovo logo ideato e realizzato dagli stessi giornalisti, ha messo in risalto ciò che sta avvenendo all’interno delle nostre città, ovvero uno sviluppo tecnologico ed ecosostenibile per produrre valore e cultura nel rispetto dell’individuo, dell’ambiente e della comunità. Tale progresso, come affermano i nostri »
Si chiama Community Relations il progetto a cui l’Istituto “Francesco Redi” di Paternò ha aperto le porte a partire dallo scorso ottobre 2021. Accompagnati dal Responsabile alle Comunicazioni con l’esterno, dott. Alberto Lunetta, i militari americani e altre figure di esperti in servizio presso la base NAS di Sigonella, vengono di volta in volta accolti »
Prot. n. 2124/VII-3 »
“La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo” (Malcolm X). L’attività di PCTO, espletata presso l’Università degli Studi di Catania, Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute, è stata un’esperienza che ha fatto emozionare, ha toccato la mente, ha arricchito gli »
In riferimento alla “Giornata Internazionale per la Sicurezza in rete – Safer Internet Day 2022”, l’IIS Francesco Redi, sensibile alla tematica della Sicurezza su Internet, ha organizzato il 24 febbraio 2022 il “Trekking del digiuno tecnologico” allo scopo di sensibilizzare studenti e studentesse all’uso consapevole degli strumenti tecnologici e alla possibilità di comunicare senza l’ausilio »
Gli alunni di II A Liceo sono lieti di condividere le loro esperienze di lettura: a) dei “Promessi sposi”, tradotta in un fumetto in cui hanno voluto ricordare le scene e i personaggi più significativi del romanzo. Il testo è arricchito di curiosità, approfondimenti e autoritratti. https://ita.calameo.com/read/006642333b0d8183f460b b) di poesie sulla Natura di famosi scrittori, »
Alzate il volume, è ora di ascoltare un po’ di jazz. L’orchestra di cui vi parliamo oggi è nata dal felice incontro tra i giovani talenti dell’IIS Francesco Redi – Paternò (Catania) e altri ragazzi provenienti da scuole ad indirizzo musicale e dalle bande musicali del territorio. Fabio Desiderio, insegnante di sostegno e musicista jazz, »
All’Istituto Francesco Redi, il “Maggio dei libri” prende vita con la sensibile ed efficace presentazione curata dalla professoressa Finuccia Castro del libro “Appunti di meccanica celeste” di Domenico Dara. Ringraziamo per il prezioso contributo e invitiamo la comunità scolastica a prendere parte all’iniziativa.
Al fine di rinnovare l’immagine rappresentativa dell’intero Istituto “Francesco Redi” (Paternò – Belpasso – Biancavilla), si è proposto agli studenti, appartenenti ai quattro indirizzi (ITIS, LICEO Scientifico, IPAA e IPSIA), l’adesione all’iniziativa “Un logo per il Redi“. La proposta, volta alla promozione della scuola, ha previsto una serie di esperienze di progettazione ed elaborazioni grafiche »
Ai docenti dell’I.T.I. Agli alunni di 3, 4 e 5 ITI e per loro tramite ai Genitori Circolare n. 270 del 22/03/2021 Oggetto: “Marcialonga del digiuno tecnologico” sabato 27 marzo 2021 Si informano i docenti che sabato 27 marzo 2021 gli alunni delle classi 3, 4 e 5 Informatica, come da elenco consegnato ai Coordinatori »
Ai Docenti e agli Alunni delle VA e VB del Liceo Scientifico Circolare n. 172 del 16/01/2021 Oggetto: Il Parlamento a scuola in tempi di pandemia “La più elevata attività che un essere umano può raggiungere è imparare per comprendere, perche’ capire e’ essere liberi” Baruch Spinoza “Et homines dum docent discunt” Lucio Anneo Seneca »
Allegati m_pi.AOOGABMI.Registro-DecretiR.0000018.13-01-2021 (2 MB)
Allegati Piano di azione prevenzione bullismo (149 kB)
Allegati a-prova-di-bullo-manuale (2 MB)
Ai docenti in servizio presso l’I..I.S.S. FRANCESCO REDI nell’Anno Scolastico 2020-2021 Oggetto: Avviso esplorativo interno per la ricerca di disponibilità di professionalità interne al personale in servizio nella scuola per l’esecuzione dei servizi di redazione del progetto definitivo, esecutivo e della successiva direzione lavori, misura e contabilità e assistenza al collaudo in caso »
Attraverso la pagina di Adobe Spark, di cui viene fornito il link, la prof. Castro Alfia e i propri alunni di IA – IB – IIA Liceo Scientifico hanno il piacere di condividere le loro riflessioni sulle Unità di Apprendimento affrontate durante quest’anno scolastico: “La Natura” (I Quadrimestre) e “Il viaggio” (II Quadrimestre). Clicca qui »
Usciamo a piccoli passi da un periodo durissimo che a diverso grado ha finito per lasciare un segno nelle esistenze di tutti. E, come tutti gli eventi globali, ognuno ha il suo modo per raccontarlo, cogliendo questa o quella sfaccettatura. Gli alunni del liceo scientifico Antonino Russo Giusti classi 2B e 4B, su proposta della »
Ai Docenti proff. Mancuso S., Treno M., Sapienza G., Nicotra M., Privitera Carmelo I.I.S.S. “F.Redi” Circolare n. 240 del 08/03/2020 Oggetto: riorganizzazione delle attività I docenti in indirizzo sono invitati a partecipare all’incontro che si terrà lunedì 09 marzo c.a. alle ore 09,00 presso la sede di Belpasso per predisporre la riorganizzazione delle attività. Il Dirigente »
A tutto il personale Docenti, genitori, studenti, personale ATA I.I.S.S. “F.Redi” sede di Paternò, Belpasso, Biancavilla Circolare n. 239 del 05/03/2020 Oggetto: Predisposizione attività didattica a distanza e comunicazioni della presidenza In riferimento a quanto stabilito nel DPCM del 04/03/2020 che recita alla lettera g ” i dirigenti scolastici attivano, per tutta la durata della »
Avviso: su questo sito si utilizzano i cookie! <br />Cliccando qualsiasi link su questa pagina si autorizza l'utilizzo dei cookie. No, dammi maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.