Circolare 22

22 – Divieto tassativo di utilizzo delle uscite di sicurezza e delle scale antincendio con esclusione delle situazioni di emergenza – tutte le sedi dell’Istituto “Francesco Redi”

VISTE le norme di legge e regolamentari in materia di sicurezza con particolare riferimento agli articoli: art. 2 (studenti assimilati a lavoratori), art.18

Ai docenti, agli alunni e alle famiglie

Al personale ATA

Dell’I.S.S. “Francesco Redi”

 

 

Circolare n. 22 del 12 settembre 2025

 

OGGETTO: Divieto tassativo di utilizzo delle uscite di sicurezza e delle scale antincendio con esclusione delle situazioni di emergenza – tutte le sedi dell’Istituto “Francesco Redi”

 

VISTE le norme di legge e regolamentari in materia di sicurezza con particolare riferimento agli articoli: art. 2 (studenti assimilati a lavoratori), art.18 c.2 lettera b (obblighi dei lavoratori) nonché art.55 (sanzioni per i lavoratori);

CONSIDERATO l’uso improprio delle uscite e delle scale di emergenza da parte della popolazione scolastica;

RISCONTRATO un utilizzo improprio delle uscite e delle scale di emergenza con sosta sui pianerottoli delle scale antincendio nonché l’utilizzo delle scale antincendio per la discesa/salita verso i piani sottostanti e soprastanti;

SI DISPONE

per tutti gli studenti e per tutto il personale della scuola:

  1. IL DIVIETO ASSOLUTO di utilizzo delle uscite di sicurezza e delle scale di emergenza al di fuori di concrete situazioni di pericolo (incendi, terremoto, ecc.) o in occasione di simulazioni di tali situazioni (prove di esodo);
  2. IL DIVIETO ASSOLUTO di sosta sui pianerottoli delle scale di emergenza adiacenti le uscite di sicurezza durante il corso della giornata scolastica soprattutto durante la/le pausa/e didattica/che;
  3. IL DIVIETO ASSOLUTO di utilizzo le uscite di emergenza per il normale ingresso a scuola;
  4. L’UTILIZZO della scala di emergenza per la sola uscita contemporanea di tutte le classi del plesso di Belpasso: detta eccezione nasce esclusivamente per motivi di sicurezza onde evitare incidenti che potrebbero essere causati dall’uscita disordinata di alcuni alunni che al suono della campana corrono, spingono e sovraffollano le scale interne.

Riguardo quest’ultimo punto (punto 4) si precisa che il DIVIETO ASSOLUTO DI UTILIZZO DELLE SCALE ANTINCENDIO PERMANE nel caso di uscite anticipate delle classi anche se poste nelle vicinanze delle scale di emergenza poiché non si ravvedono motivi di sicurezza tali da consentire l’uso eccezionale delle vie di esodo e di emergenza.

I docenti e i collaboratori scolastici presenti e/o chiamati a svolgere il turno di sorveglianza nei corridoi assicureranno il rispetto del divieto di utilizzo delle scale antincendio fuori dai momenti di emergenza.

Tutti i docenti sono invitati a sensibilizzare gli alunni sull’importanza del rispetto di tale divieto ai fini della sicurezza di tutta la scuola.

Tutti i docenti, i collaboratori scolastici, i preposti per la sicurezza sono invitati a segnalare alla Dirigenza e ai suoi Collaboratori ogni utilizzo improprio delle uscite e delle scale di emergenza in vista dell’applicazione delle relative sanzioni disciplinari.

Gli stessi studenti sono invitati a rispettare e segnalare ai docenti della propria classe l’utilizzo improprio delle uscite e delle scale di emergenza.

Si dispone, inoltre, per tutta la durata dei lavori di ristrutturazione della sede di Belpasso, il divieto assoluto di accesso e permanenza di pedoni ed autoveicoli nelle aree di cantiere perimetrate e/o segnalate dall’impresa.

Si invita il personale e gli studenti a utilizzare preferibilmente le aree esterne alla scuola per il parcheggio dei propri veicoli poiché all’interno, il cui accesso è previsto dal cancello posto in via Salvo D’Acquisto, vi sarà un numero di posti ridotto con l’avvertenza che in caso di criticità dovuto alla cattiva gestione degli spazi, sarà disposta la totale inibizione degli spazi interni alla scuola. I motocicli potranno essere parcheggiati nell’apposita area (stalli motocicli).

 

Il Dirigente scolastico
Dott.ssa Giuseppa Morsellino

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3, comma 2, D.Leg.vo n. 39/199