Circolare 279

279 – Giornata della Memoria – 27 gennaio 2025

La Legge 211 del 20 luglio 2000 ha riconosciuto il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, come “Giorno della Memoria”

Avatar utente

Rosetta Ingiulla

Personale amministrativo

A tutti gli studenti, ai docenti e al personale ATA

sede di Paternò

Circolare n. 279 del 22 gennaio 2025

Oggetto: Giornata della Memoria – 27 gennaio 2025

La Legge 211 del 20 luglio 2000 ha riconosciuto il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, come “Giorno della Memoria” per ricordare la Shoah, invitando le scuole di ogni ordine e grado a programmare attività, occasioni e momenti di riflessione e dibattito sugli eventi che hanno segnato la vita dei popoli in un passato recente.

In questa occasione, il nostro Istituto, nel pieno esercizio di una cittadinanza attiva, consapevole e democratica, intende rinnovare il proprio impegno affinché la “memoria storica” possa diventare un patrimonio trasmissibile di generazione in generazione.

Pertanto, si predispone che per la giornata di lunedì 27 gennaio gli alunni della sede di Paternò parteciperanno alla proiezione del film Jojo Rabbit, del regista Taika Waititi (2019). Jojo Rabbit è una satira ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale che racconta la dittatura e l’antisemitismo dal punto di vista di un ragazzo tedesco integrato nella gioventù hitleriana. La visione che ha Jojo del mondo viene sconvolta quando scopre che sua madre tiene nascosta in soffitta una giovane ebrea. Aiutato solo dal suo amico immaginario, versione caricaturale di Adolf Hitler, Jojo dovrà dunque affrontare i dubbi riguardo gli insegnamenti nazionalsocialisti. Con il passare del tempo, il condizionamento del ragazzo svanirà grazie all’amore e a un’amicizia più forte dell’odio razziale. La proiezione avverrà in due turni in aula magna:

1° turno: 9:00 – 11:00 classi biennio

2° turno: 11:00 – 13:00 classi triennio

La visione del film darà spunti per approfondimenti storici e riflessioni da svolgere in classe successivamente. L’attività rientra nell’ambito di Educazione civica pertanto i docenti dell’ora avranno cura di inserire apposita dicitura su Argo.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Dott.ssa Giuseppa Morsellino)

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3, comma 2, D.Leg.vo n. 39/1993)