Circolare 542

542 – Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azione di sciopero prevista per le giornate del 23 e 24 maggio 2025

Si comunica lo sciopero Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azione di sciopero prevista per le giornate del 23 e 24 maggio 2025

CIRCOLARE N.

Paternò,

Al PERSONALE DOCENTE
AL PERSONALE ATA
AGLI STUDENTI
ALLE FAMIGLIE
AL DSGA
AL SITO WEB

Circolare n. 542 del 19.05.2025

Oggetto: Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azione di sciopero prevista per le giornate del 23 e 24 maggio 2025

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Premesso che:                 le Confederazioni CSLE e CONALPE hanno proclamato uno sciopero del personale docente e Ata, a tempo determinatoe indeterminato, delle scuole di ogni ordine e grado per le intere giornate del 23 e 24 maggio 2025.

Considerato:                   l’art. 3, comma 5 dell’Accordo Aran sulle “nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero, pubblicato in G.U. il 12 gennaio 2021”, in riferimento allo sciopero indetto dall’Organizzazione sindacale in oggetto.

Considerato:                   il Protocollo di Intesa stipulato in data 11/02/2021, prot. N. 752, tra l’istituzione scolastica e le OO.SS rappresentative.

rende noto

quanto di seguito indicato:

  • DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO

Lo sciopero interesserà il personale docente e Ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole di ogni ordine e grado per le intere giornate del 23 e 24 maggio 2025.

  • RAPPRESENTATIVITÀ A LIVELLO NAZIONALE

La rappresentatività a livello nazionale delle Confederazioni CSLE e CONALPEè NON RILEVATA.

Nelle precedenti azioni di sciopero le Confederazioni CSLE e CONALPEhanno ottenuto le seguenti percentuali di adesione:

a.s. data Tipo di sciopero solo con altre sigle sndacali % adesione nazionale (2) % adesione nella scuola
2024-2025 10/01/2025 nazionale x 0,77  
2023-2024 24/05/2024 nazionale x 0,94  
2023-2024 25/09/2023 nazionale x 0,6  

 

  • VOTI OTTENUTI NELL’ULTIMA ELEZIONE RSU

Nell’ultima elezione delle RSU, avvenuta in questa istituzione scolastica nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025, le Confederazioni CSLE e CONALPE  non hanno presentato alcuna lista e conseguentemente non hanno ottenuto alcun voto.

  • Motivazione dello sciopero E DATI DI ADESIONE

Stop alle decurtazioni applicate sullo stipendio e l’applicazione del taglio del cuneo fiscale; aumento più oneroso degli stipendi e  reale applicazione dello standard Europeo;riconoscimento dei buoni pasto a tutti i dipendenti della scuola così come riconosciuti ai dipendenti del MIM, delle Direzioni Regionali e degli USP; estensione del lavoro usurante a tutti i lavoratori delle scuole di ogni ordine e grado; immediata ispezione in tutte le quelle scuole in cui i Dirigenti con le loro decisioni illegali e la non applicazione del CCNL, creano grosse difficoltà psicofisiche al personale; contro i tagli del personale previsti per l’anno successivo.

 

  • PRESTAZIONI INDISPENSABILI DAGARANTIRE

Comestabilitoda1l’AccordosullenormedigaranziadeiservizipubbliciessenzialiincasodiscioperonelComparto IstruzioneeRicerca,pubblicatoinGazzettaUfficialen.8del12gennaio2021,cheall’art.3comma4recita:

Inoccasionediognisciopero,idirigentiscolasticiinvitanoinformascritta,ancheviae-mail,ilpersonaleacomunicare informascritta,ancheviae-mail,entroilquartogiornodallacomunicazionedellaproclamazionedellosciopero,la propriaintenzionediaderirealloscioperoodinonaderirviodinonaverancoramaturatoalcunadecisionealriguardo.

 

La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga edè irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6. Atal fine,i dirigenti scolastici riportano nella motivazione della comunicazione il testo integrate del presente comma.”

INVITA

 Al fine di:

  1. acquisire le comunicazioni del personale, come richiesto espressamente dall’accordo citato in premessa;
  2. attivare la procedura relativa alla comunicazione dello sciopero alle famiglie ed agli alunni,

il personale in indirizzo a comunicare in forma scritta, via email, alla scuola, secondo il Modulo allegato alla presente, la propria intenzione di

  • adesione allo sciopero;
  • non adesione allo sciopero;
  • non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo.

L’istanza dovrà essere inviata improrogabilmente entro le ore 11.00 del 21 maggio 2025.

  • Nell’ambitodeiserviziessenzialiègarantitalacontinuitàdelleprestazioniindispensabili di seguito indicate,da assicurare in caso di sciopero, al fine di contemperare lesercizio del diritto di sciopero, con la garanzia del diritto allistruzione e degli altri valori e diritti costituzionalmente tutelati:
    • apertura e chiusura della scuola per la vigilanza sull’ingresso;
    • attività, riguardanti lo svolgimento degli scrutini finali, degli esami finali,nonchèdegliesamidiidoneità;
    • raccolta, allontanamento e smaltimento dei rifiuti tossisci, nocivi e radioattivi;
    • attività riguardanti la conduzione dei servizi nelle aziende agricole per quanto attiene alla cura e all’allevamento del bestiame;
    • adempimentinecessari per assicurareil pagamento degli stipendi e delle pensioni per il periododitempostrettamentenecessario,inbaseall’ organizzazionedellascuola,ivi compresoil
  • In relazioneall’ azione dello sciopero che si svolgerà per le intere giornate del 23 e 24 maggio 2025, all’I.I.S. “F. Redi” di Paternò (CT),sonostateindividuateleseguentiprestazioniessenziali:
    • 1 assistente amministrativo;
    • Nr 1 Assistente Tecnico per Area;
    • Nr 1 Assistente Reparto o LAB.;
    • 1 Addetto all’azienda agraria;
    • 1 collaboratore scolastico per sede per l’uso dei locali interessati e per la vigilanza sull’ingresso principale di ciascuna sede.

Pertanto, si informano i genitori che, in considerazione di quanto comunicato in precedenza, potrebbe non essere garantito l’ordinario svolgimento delle lezioni, con conseguente variazione dell’orario scolastico.

Si fa presente, a tal proposito,che nel caso di:

  • assenza per sciopero del personale docente in orario alla prima ora,gli studenti potrebbero non essere ammessi in classe; in caso di assenza del docente dell’ultimaora, potrebbero uscire anticipatamente;
  • docenti delle ore intermedie, qualora dovessero aderire allo sciopero, alle classi sarebbe garantita solo la sorveglianza e non la regolareattivitàdidattica.

Si ricorda che:

  • le pubbliche amministrazioni “sono tenute a rendere pubblico tempestivamente il numero dei lavoratori che hanno partecipato allo sciopero, la durata dello stesso e la misura delle trattenute effettuate per la relativa partecipazione.

Si allega alla presente:

A.    DICHIARAZIONE DELL’INTENZIONE DI ADESIONE DEL DIPENDENTE.

Il Dirigente scolastico
Dott.ssa Giuseppa Morsellino

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3, comma 2, D.Lgs.n. 39/1993

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Documenti